La rana pescatrice, detta anche “coda di rospo”, non è certo conosciuta per il suo bell’aspetto, quanto piuttosto per la sua carne prelibata.
Infatti, ha una polpa magrissima e tenera, ed è molto apprezzata in cucina perché non ha spine (eccetto la lisca sul dorsale).
Rana pescatrice al forno con pancetta

- Tempo di preparazione : 10 minutes
- Tempo di cottura : 25 minutes
- Piatto per : 2 persone
Ingredienti
- rana pescatrice (filetto) - 700 gr
- pancetta - 100 gr
- rosmarino - qb
- olio extravergine di oliva - qb
Preparazione
Dopo aver pulito il pesce e aver rimosso la lisca centrale tagliando la polpa lungo la spina, si otterranno da ogni trancio, 2 filetti di pesce.
Eliminate la spina centrale, unite i due filetti fasciandoli con la pancetta e legateli con dello spago da cucina.
Successivamente, ricoprite una teglia con la carta forno, spennellatela con un filo d'olio e adagiatevi il pesce.
Aggiungete del rosmarino fresco e infornare la coda di rospo, avvolta nella pancetta, a 180° per 25 minuti circa.
Vi consigliamo di servite la vostra rana pescatrice con un contorno d'insalata.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.